l'occhio Svelto, lo scatto Facile. I Fotografi di Strada

10,00 €
salentolibri.itSi apre in una nuova finestra
salentolibri.itSi apre in una nuova finestra
Questo sito contiene link di affiliazione per i quali potremmo ricevere un compenso.
l'occhio Svelto, lo scatto Facile. I Fotografi di Strada10,00 €

pp.102, brossura 14x20, illustrato e fotografico b/nL'occhio svelto, lo scatto facile. L'epoca dello scattino di provincia (1945/1955) Fotografi senza gloria, sottoproletari dell’obiettivo. “Scattini”: già il nomignolo dice tutto sulla considerazione sociale che li circondava ...pp.102, brossura 14x20, illustrato e fotografico b/nL'occhio svelto, lo scatto facile.

L'epoca dello scattino di provincia (1945/1955) Fotografi senza gloria, sottoproletari dell’obiettivo. “Scattini”: già il nomignolo dice tutto sulla considerazione sociale che li circondava. Fotografi da marciapiede, uno scatto e subito pronto il biglietto da visita, “Venga domani in via X a ritirare la foto...”.

E quando non servirono più, cioè quando ogni padre diventò lo scattino della propria famiglia, scomparvero nel nulla. Per i loro fratelli maggiori, i paparazzi, arrivò il momento del revival, della riscoperta culturale, dell’assunzione al cielo del museo, magari con l’etichetta abile e un po’ ruffiana di “fotografi d’azione”. Ma loro no, gli scattini, presenza così abituale nelle strade di mezzo secolo fa, depositati e dimenticati nella memoria di chi oggi è anziano, accettarono senza protesta e senza riscatto l’oblio da cui non sono mai usciti, finora.

Li è andati a cercare, per curiosità ma più ancora per affetto, Federico Cartelli, giornalista con una passione per le immagini, e il suo libro piccolo e grande è soprattutto questo, un risarcimento, un atto d’amore, un appello, un indizio, un inizio d’un libro ancora tutto da scrivere, su un mestiere che ha regalato molto alla gente, senza contraccambio.

Share this product on...