Arte contemporanea: Dall'Espressionismo Astratto alla Pop Art

17,10 €
Amazon.itSi apre in una nuova finestra
Amazon.itSi apre in una nuova finestra

Confronta 3 prezzi dei venditori

Rivenditore
Prezzo
Amazon.itSi apre in una nuova finestra
Amazon.itSi apre in unBest
17,10 €
IBS.itSi apre in una nuova finestra
IBS.itSi apre in una n
4.0
17,10 €
Hoepli.itSi apre in una nuova finestra
Hoepli.itSi apre in un
4.0
17,10 €
Questo sito contiene link di affiliazione per i quali potremmo ricevere un compenso. Come Associato Amazon, guadagno dagli acquisti qualificati.
Arte contemporanea: Dall'Espressionismo Astratto alla Pop Art17,10 €

Fra gli anni quaranta e l’inizio degli anni sessanta si assiste a complessi fenomeni che riguardano non più solo l’arte europea, ma vedono emergere un nuovo fronte artistico, quello americano. Il libro descrive la nascita e l’affermazione dell’Espressionismo Astratto americano ...Fra gli anni quaranta e l’inizio degli anni sessanta si assiste a complessi fenomeni che riguardano non più solo l’arte europea, ma vedono emergere un nuovo fronte artistico, quello americano. Il libro descrive la nascita e l’affermazione dell’Espressionismo Astratto americano, del Neo-Dada e poi dell’arte pop, e, parallelamente, osserva i drammatici eventi artistici e culturali dell’arte europea nel secondo dopoguerra.

È il ventennio in cui New York prende il sopravvento su Parigi, in cui la nozione modernista e formalista dell’arte conosce il momento di massimo fulgore, cui segue una profonda crisi. Uno sguardo particolare è riservato alla situazione italiana, da un dopoguerra caratterizzato dal conflitto tra realismo e astrattismo agli anni cinquanta dominati dalle esperienze di Burri e Fontana, alla precoce smaterializzazione dell’oggetto artistico in Manzoni.

Share this product on...